Corsi, certificazioni e master per la crescita professionale riconosciuti dal MIUR/MIM
Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor
ANITEL ACADEMY - WIKI-RICERCA E FORMAZIONE ANITeL
Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor. La piattaforma ANITeL, associazione Docenti e Formatori accreditata MIM. ACCREDITAMENTO MIUR-MIM. CERTIFICAZIONI RICONOSCIUTE IN 160 STATI. SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015. Ampia proposta di percorsi formativi per varie professioni, attestazioni, specializzazioni, certificazioni, master e risorse per graduatorie e concorsi. Formazione Docente, Dirigenti Scolastici, Ata, Certificazioni Ecdl-Eipass, Certificazioni Linguistiche, Clil, Esame Di Maturita’, Recupero Materie, Debiti Scolastici, Concorsi Pubblici, Master, Specializzazioni, Perfezionamento, Orientamento Universitario, Test di Ammissione All’università, Preparazione Esami Universitari, Formazione Pre e Infra Universitaria, Corsi Di Laurea, Formazione Post Laurea, Formazione Professionale, Formazione Continua.
Cosa insegnare e cosa lasciare alle macchine?

Il “come” e il “cosa” insegnare nell’era dell’Intelligenza Artificiale.
Autore: libere riflessioni sull’articolo di Matmedia.it
Nel cuore del III millennio, la scuola è chiamata a rispondere a una domanda fondamentale: cosa ha ancora senso insegnare agli studenti e quali competenze è giusto delegare alle macchine? Una riflessione quanto mai urgente, alimentata da rivoluzioni tecnologiche sempre più rapide, come l’intelligenza artificiale generativa e l’automazione dei processi cognitivi.
A sollecitare questo interrogativo ci viene incontro la riflessione — ancora sorprendentemente attuale — di Bruno Fadini, figura centrale nello sviluppo dell’ingegneria informatica in Italia. Già nel 1999, nel suo intervento al Convegno Matmedia a Formia, Fadini tracciava i contorni di un dibattito che oggi si presenta in tutta la sua urgenza educativa.
Matematica: tra formazione e strumento
Secondo Fadini, la matematica si articola in due componenti essenziali:
Una componente formativa, legata al pensiero astratto, alla logica, al linguaggio matematico, alla capacità di modellizzare e classificare la realtà.
Una componente algoritmica, di tipo strumentale, che consiste nel saper decomporre un problema in una sequenza di operazioni elementari per giungere a una soluzione.
Una distinzione che ci obbliga a interrogarci: qual è oggi il valore formativo degli algoritmi “a mano”? E, ancora più radicalmente: vale la pena continuare a insegnare certi procedimenti se una macchina li sa svolgere meglio di noi?
Dalla carta alla macchina: un cambio di paradigma
Fadini non rifiuta la tradizione. Al contrario, riconosce il valore storico e culturale dell’apprendimento di certi algoritmi — come la divisione con penna e carta — ma ci invita a guardare avanti. Il problema non è più “imparare per applicare”, quanto piuttosto imparare per comprendere ciò che fanno le macchine, per non subirle e per non deificarle.

La vera sfida del III millennio — scriveva già allora — è quella di assumere come “primitive” le operazioni che le macchine sanno fare meglio di noi e di insegnare ai ragazzi come usarle per affrontare problemi più complessi, più reali, più legati alla vita.
L’Intelligenza Artificiale e la scuola di oggi
Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, oggi in fase di discussione, riportano al centro il rapporto tra matematica e informatica. Un rapporto che non può più essere affrontato con la logica dell’aggiunta di “nuovi contenuti” o “nuove tecnologie” nel vecchio impianto didattico.
Ciò che è richiesto è un ripensamento radicale del senso dell’educazione matematica.
Non si tratta solo di riscrivere curricoli, ma di formare docenti capaci di riflessione autonoma, interpreti e non meri esecutori di linee guida. La scuola deve tornare ad essere luogo di pensiero e non di mera trasmissione.
Verso una didattica dell’essenziale
La lezione di Bruno Fadini ci aiuta a mettere a fuoco una direzione: lasciare alle macchine ciò che fanno meglio, per dedicare il tempo scolastico a ciò che forma il pensiero. Una matematica non più fatta di ripetizione meccanica, ma di comprensione profonda, di modellizzazione, di creatività logica, di problem solving autentico.
La domanda cruciale per la scuola di oggi non è più “insegnare o non insegnare le divisioni a mano”, ma cosa significa formare una mente matematica nell’epoca dell’intelligenza artificiale. E, in fondo, questa è anche la domanda più bella che possiamo porci.

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento
Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.
INTERISTE AL LONDON BETT – PRIMA PARTE

DSGA e ATA
Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione, Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.

Intelligenza Artificiale
3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testo, immagine, video e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.

Certificazioni Informatiche
Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.

Certificazioni Linguistiche - Clil
Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.

Area Giuridica
I nostri corsi online nell’area giuridica offrono una solida formazione per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze legali o intraprendere una carriera nel campo giuridico. Attraverso lezioni interattive, materiali didattici accuratamente preparati e un approccio orientato alla pratica, i nostri corsi forniscono una panoramica completa dei principali concetti giuridici, delle procedure e delle competenze necessarie per eccellere nel settore legale.

Digital marketing e social media
Percorso di formazione completo che si concentra sulla creazione di strategie di marketing digitale e social media per promuovere i marchi aziendali e raggiungere il pubblico target in modo efficace. Il corso è stato progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio i canali digitali e i social media, aumentare il traffico sul sito web e migliorare la visibilità online.

Area economica
Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici- Strategia Organizzazione Aziendale Pianificazione e Controllo – Politica Economica – Economia Politica – Scienze delle finanze – Contabilità aziendale e Bilancio d’Impresa – Customer Satisfaction. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV.

Formazione Professionale
Corsi SEO e Digital Marketing, Advertising, Sviluppo Web, Grafica e Design, Intelligenza Artificiale, Corsi Informatica Avanzata, Certificazioni ICDL, Comunicazione, Crescita Personale, Business e imprenditoria, Produttività e Soft Skills. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV. Corsi online accreditati.

Master 1° e 2° Livello
29 Master universitari di I e II livello specifici per le esigenze educative e formative di docenti e formatori. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online. Necessari per la carriera professionale, punteggio in GPS, acquisizione di CFU, concorsi e graduatorie. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online.

Sicurezza e Privacy
GDPR: Privacy e diritto del lavoro, GDPR privacy e diritto del lavoro, DPO Data Protection Officer, Video Content Manager (TT & YT). Accesso all’Albo gratuito DPO che offre un punto di incontro tra aziende e professionisti certificati. Strategie e tecniche necessarie per creare contenuti video di successo, ottimizzati per coinvolgere il pubblico e soddisfare gli algoritmi delle piattaforme.

Concorsi e Graduatorie
Dirigenti scolastici – Personale ATA
Personale Amministrativo – Personale Docente
Direttori dei servizi generali e amministrativi. Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi – Procedura internalizzazione servizi – graduatoria nazionale.
https://www.mim.gov.it/concorsi

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento
Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.

DSGA e ATA
Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione, Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.

Intelligenza Artificiale
3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testo, immagine, video e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.

Certificazioni Informatiche
Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.

Certificazioni Linguistiche - Clil
Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.
FORMAZIONE INSEGNANTI
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
DIDATTICA DELLE LINGUE – CLIL
CORSI DI LINGUE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA
AREA GIURIDICA
AREA ECONOMICA
DSGA E ATA
MASTER 1° E 2° LIVELLO
SICUREZZA E PRIVACY
CONCORSI E GRADUATORIE
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Chiedi informazione sui corsi
Compila il modulo per richiedere informazioni sui corsi
Informazioni sui corsi
Phone
3397114535
Messaggi WhatsApp
3397114535
DAL MINISTERO: regolamenti, concorsi, lingue e didattica, mobilità, alternanza e sicurezza
- MIM OFFICIAL
- RIFORMA DELLA SCUOLA – LEGGE 107
- FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI
- DIVENTARE INSEGNANTE TITOLI DI ACCESSO ALL’INSEGNAMENTO
- TITOLI CULTURALI E PUNTEGGI – GRADUATORIE E CONCORSI + FAQ MIM
- CONCORSI
- CONCORSI PERSONALE DOCENTE
– Concorso Docenti Infanzia e Primaria ORDINARIO
– Concorso Docenti Secondaria ORDINARIO
– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO RUOLO
– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO ABILITAZIONE
– Allegato A/1: Tabella di valutazione dei titoli del Personale ATA
- ALTRI CONCORSI
– Concorso Dirigenti Scolastici + Concorso DS 2017
– Concorso DSGA – Decreto 2022
– Concorso Dirigente Tecnico (in attesa del bando)
– 24 CFU (PER Concorsi docenti e TFA): Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 – Decreto Ministeriale 616 del 10 agosto 2017
- LINGUE E DIDATTICA
– Riconoscimento L2 (Italiano per Stranieri)
– CLIL + Normativa CLIL
– Certificazioni Linguistiche Riconosciute e Attestazione delle 4 abilità (non 5)
– Insegnare inglese alla Primaria (livello minimo B1) DPR 2009 n°81 – Chiarimento SNALS
- MOBILITÀ E PERSONALE ALL’ESTERO
– Procedura selettiva per Personale all’estero (DECRETO DOCENTI E PERSONALE ATA + DECRETO DIRIGENTI SCOLASTICI)
– Mobilità Personale Scolastico – Mobilità 2021/22
- ALTERNANZA E SICUREZZA
– Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) + Domanda-Offerta Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)
– Accordo Stato Regioni Sicurezza 2016 (Formazione E-Elearning negli Allegati)
– Formazione videoconferenza equiparata alla presenza (LEGGE 19 maggio 2022, n. 52 – Art.9 bis)