Corsi, certificazioni e master per la crescita professionale riconosciuti dal MIUR/MIM
Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor
ANITEL ACADEMI - WIKI-RICERCA E FORMAZIONE ANITeL
Associazione Docenti Formatori esperti e-Tutor. La piattaforma ANITeL, associazione Docenti e Formatori accreditata MIM. ACCREDITAMENTO MIUR-MIM. CERTIFICAZIONI RICONOSCIUTE IN 160 STATI. SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015. Ampia proposta di percorsi formativi per varie professioni, attestazioni, specializzazioni, certificazioni, master e risorse per graduatorie e concorsi. Formazione Docente, Dirigenti Scolastici, Ata, Certificazioni Ecdl-Eipass, Certificazioni Linguistiche, Clil, Esame Di Maturita’, Recupero Materie, Debiti Scolastici, Concorsi Pubblici, Master, Specializzazioni, Perfezionamento, Orientamento Universitario, Test di Ammissione All’università, Preparazione Esami Universitari, Formazione Pre e Infra Universitaria, Corsi Di Laurea, Formazione Post Laurea, Formazione Professionale, Formazione Continua.
Le Nuove Misure di Cybersicurezza: Adeguamenti alla Direttiva NIS2 per la Pubblica Amministrazione e il Settore Privato
Cybersicurezza a livello europeo
La Direttiva NIS2, entrata in vigore a metà ottobre 2024, segna una nuova era nella cybersicurezza a livello europeo. La sua attuazione in Italia attraverso il Decreto Legislativo n. 138/2024 si prefigge l’obiettivo di rafforzare la sicurezza informatica e migliorare la resilienza digitale delle organizzazioni che operano in ambiti cruciali per la società e l’economia. L’inclusione di nuove misure per la Pubblica Amministrazione e l’adeguamento dei settori privati sono ora al centro di un ampio piano di protezione delle infrastrutture critiche.

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento
Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.
La Direttiva NIS2, entrata in vigore a metà ottobre 2024, segna una nuova era nella cybersicurezza a livello europeo. La sua attuazione in Italia attraverso il Decreto Legislativo n. 138/2024 si prefigge l’obiettivo di rafforzare la sicurezza informatica e migliorare la resilienza digitale delle organizzazioni che operano in ambiti cruciali per la società e l’economia. L’inclusione di nuove misure per la Pubblica Amministrazione e l’adeguamento dei settori privati sono ora al centro di un ampio piano di protezione delle infrastrutture critiche.

DSGA e ATA
Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione, Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.
La Direttiva NIS2: Obiettivi e Impatti
NIS2 sostituisce la precedente Direttiva NIS del 2016, ampliando il suo raggio d’azione e imponendo obblighi più severi. Il nuovo quadro normativo coinvolge non solo le imprese private di grandi e medie dimensioni, ma anche una serie di enti pubblici, tra cui le amministrazioni locali e nazionali. L’obiettivo è garantire una maggiore protezione delle reti e dei sistemi informativi, prevenendo minacce cibernetiche e garantendo risposte rapide agli incidenti.

Master 1° e 2° Livello
29 Master universitari di I e II livello specifici per le esigenze educative e formative di docenti e formatori. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online. Necessari per la carriera professionale, punteggio in GPS, acquisizione di CFU, concorsi e graduatorie. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online.
Chi Sono i Soggetti Coinvolti
La Direttiva NIS2 si applica a una vasta gamma di organizzazioni pubbliche e private, che operano in 18 settori ad alta criticità, tra cui energia, trasporti, sanità, telecomunicazioni e pubblica amministrazione.
Le imprese di grandi dimensioni e quelle di medie dimensioni che operano in questi ambiti devono essere conforme alle nuove misure. Tuttavia, piccole e microimprese sono coinvolte solo se operano in settori particolarmente sensibili o rivestono un’importanza critica nel contesto industriale o sociale.

Intelligenza Artificiale
3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testo, immagine, video e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.
Protezione delle infrastrutture
Le nuove misure previste dalla Direttiva NIS2 impongono un cambio di paradigma nell’approccio alla sicurezza informatica. Le organizzazioni interessate devono adottare politiche e strumenti adeguati per gestire i rischi cibernetici e proteggere le proprie infrastrutture da attacchi potenzialmente devastanti. Tra gli obblighi principali figurano:

Certificazioni Informatiche
Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.
– Gestione dei Rischi e Protezione da Minacce Emergenti: Ogni ente dovrà implementare misure di sicurezza per affrontare vulnerabilità e minacce cibernetiche, proteggendo i sistemi da eventuali attacchi.
– Notifica degli Incidenti: Gli incidenti con impatti significativi devono essere notificati entro 24 ore dalla scoperta, garantendo risposte rapide e efficaci attraverso il CSIRT (Computer Security Incident Response Team) dell’ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale).
– Misure Avanzate di Sicurezza: Saranno obbligatorie soluzioni come l’autenticazione multifattore, la crittografia dei dati e la protezione dei sistemi per prevenire accessi non autorizzati.
– Formazione Continua: La Direttiva prevede un’azione di sensibilizzazione e formazione sia per i vertici aziendali sia per tutto il personale, al fine di promuovere una cultura della cybersicurezza in azienda.

Certificazioni Linguistiche - Clil
Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.
Tempistiche di Implementazione e Registrazione
L’implementazione di questi obblighi sarà graduale. I nuovi obblighi di notifica entreranno in vigore a partire da gennaio 2026, mentre le misure di sicurezza dovranno essere completamente attuate entro settembre 2026.
Dal 1° dicembre 2024, l’ACN ha attivato un portale per la registrazione delle organizzazioni coinvolte. Il processo di registrazione prevede che le aziende nominino un punto di contatto, che sarà responsabile della gestione delle misure di cybersicurezza e della comunicazione con l’ACN. Le registrazioni si chiuderanno entro il 28 febbraio 2025, con scadenze anticipate per alcune categorie specifiche come i fornitori di servizi cloud o data center.

Area Giuridica
I nostri corsi online nell’area giuridica offrono una solida formazione per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze legali o intraprendere una carriera nel campo giuridico. Attraverso lezioni interattive, materiali didattici accuratamente preparati e un approccio orientato alla pratica, i nostri corsi forniscono una panoramica completa dei principali concetti giuridici, delle procedure e delle competenze necessarie per eccellere nel settore legale.
Soluzioni per la Conformità e la Resilienza Digitale
Per supportare le imprese nell’adeguamento alla Direttiva NIS2, alcune Aziende hanno sviluppato una serie di soluzioni pensate per garantire la conformità e la resilienza digitale.

Digital marketing e social media
Percorso di formazione completo che si concentra sulla creazione di strategie di marketing digitale e social media per promuovere i marchi aziendali e raggiungere il pubblico target in modo efficace. Il corso è stato progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio i canali digitali e i social media, aumentare il traffico sul sito web e migliorare la visibilità online.
Queste soluzioni comprendono:
-Sicurezza Informatica Avanzata: Con il portafoglio Actalis, alcune Aziende offrono tecnologie di crittografia per proteggere i dati sensibili e garantire la sicurezza dei processi aziendali, in linea con gli standard europei.
-Servizi Cloud e Hosting Certificati: Le infrastrutture di alcune Aziende, certificate dall’ACN, offrono un ambiente sicuro per la gestione dei dati, ideale per le organizzazioni pubbliche e private che devono rispettare i requisiti della Direttiva.
– Gestione delle Identità Digitali: Le Aziende propongono soluzioni per l’autenticazione forte, come lo SPID e la firma digitale, fondamentali per garantire un accesso sicuro alle risorse aziendali e proteggere le informazioni da accessi non autorizzati.
– Soluzioni di Backup e Disaster Recovery: In caso di attacco o incidente, le Aziende offrono soluzioni di backup e recupero dati per mantenere la continuità operativa e ridurre i danni.

Area economica
Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici- Strategia Organizzazione Aziendale Pianificazione e Controllo – Politica Economica – Economia Politica – Scienze delle finanze – Contabilità aziendale e Bilancio d’Impresa – Customer Satisfaction. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV.

Formazione Professionale
Corsi SEO e Digital Marketing, Advertising, Sviluppo Web, Grafica e Design, Intelligenza Artificiale, Corsi Informatica Avanzata, Certificazioni ICDL, Comunicazione, Crescita Personale, Business e imprenditoria, Produttività e Soft Skills. Prevedono il rilascio del Certificato finale di completamento immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, come punteggio nei concorsi, nelle graduatorie e nelle selezioni. Consentono inoltre di arricchire il CV. Corsi online accreditati.

Master 1° e 2° Livello
29 Master universitari di I e II livello specifici per le esigenze educative e formative di docenti e formatori. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online. Necessari per la carriera professionale, punteggio in GPS, acquisizione di CFU, concorsi e graduatorie. Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal MIUR, grazie all’accreditamento alla piattaforma S.O.F.I.A., e vengono erogate interamente online.

Sicurezza e Privacy
GDPR: Privacy e diritto del lavoro, GDPR privacy e diritto del lavoro, DPO Data Protection Officer, Video Content Manager (TT & YT). Accesso all’Albo gratuito DPO che offre un punto di incontro tra aziende e professionisti certificati. Strategie e tecniche necessarie per creare contenuti video di successo, ottimizzati per coinvolgere il pubblico e soddisfare gli algoritmi delle piattaforme.

Concorsi e Graduatorie
Dirigenti scolastici – Personale ATA
Personale Amministrativo – Personale Docente
Direttori dei servizi generali e amministrativi. Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi – Procedura internalizzazione servizi – graduatoria nazionale.
https://www.mim.gov.it/concorsi

Insegnanti: Formazione e Aggiornamento
Corsi online accreditati MIUR-MIM per la formazione obbligatoria e continua per il personale docente (legge 107/15) con crediti CFU e punteggi per graduatorie, concorsi, selezioni e profilo professionale, utili per arricchire le proprie conoscenze ed assolvere agli obblighi formativi. I corsi sono validi per l’aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia, per ottenere punteggio ai concorsi scuola e prevedono il rilascio di CFU universitari. Corsi online sempre attivi e disponibili.

DSGA e ATA
Corsi online sempre attivi e disponibili accreditati MIM con certificazioni e crediti CFU, punteggi per graduatorie a 0,3 fino a 3.10 punti, concorsi, selezioni e profilo professionale. Titoli di accesso obbligatori la graduatoria ATA. Collaboratore scolastico, operatore scolastico, operatore servizi agrari, assistente amministrativo, assistente tecnico, funzionario, cuoco, guardarobiere, infermiere, DSGA. Area dei funzionari ed elevata qualificazione, Area degli assistenti, Area degli operatori, OSA, OAED, OSS, Area dei collaboratori.

Intelligenza Artificiale
3 corsi distinti: AI per la didattica progettato per fornire ai docenti le sue applicazioni nel campo educativo, formativo e didattico. AI per il Digital Marketing è progettato per sviluppare abilità e competenze nel campo dell’AI, con un focus particolare sull’ambito economico del marketing digitale. AI Generativa per generare testo, immagine, video e audio. Attraverso una combinazione ben strutturata di lezioni teoriche e esempi pratici, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita sia dei limiti sia delle potenzialità di questi avanzati sistemi generativi.

Certificazioni Informatiche
Certificazioni Informatiche accreditate MIM in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). DESTINATARI: Docenti, aspiranti docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, Educatori, Formatori; Pubblica Amministrazione, Professionisti di ogni area, Impiegati, Studenti. Ottieni fino a 2 punti per graduatorie e concorsi. Valide per concorsi, graduatorie e per il Curriculum professionale. Prezzi super scontati! Corsi online sempre attivi e disponibili. Acquistabile anche con carta docente.

Certificazioni Linguistiche - Clil
Le certificazioni linguistiche sono un requisito importante per partecipare ai concorsi pubblici e per il punteggio nelle graduatorie docenti. Requisito indispensabile nel mondo del lavoro e professionale. Utili anche per il proprio CV. Il punteggio attribuito alle Certificazioni linguistiche e al Corso CLIL può arrivare fino a 9 punti. Utile per la preparazione delle prove concorsuali, nel campo professionale e lavorativo, graduatorie e selezioni. Docenti, Dirigenti scolastici, DSGA, ATA, Formatori ed educatori; Operatori nell’ambito della comunicazione; Professionisti di ogni settore.
FORMAZIONE INSEGNANTI
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
DIDATTICA DELLE LINGUE – CLIL
CORSI DI LINGUE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA
AREA GIURIDICA
AREA ECONOMICA
DSGA E ATA
MASTER 1° E 2° LIVELLO
SICUREZZA E PRIVACY
CONCORSI E GRADUATORIE
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Chiedi informazione sui corsi
Compila il modulo per richiedere informazioni sui corsi
Informazioni sui corsi
Phone
3397114535
Messaggi WhatsApp
3397114535
DAL MINISTERO: regolamenti, concorsi, lingue e didattica, mobilità, alternanza e sicurezza
- MIM OFFICIAL
- RIFORMA DELLA SCUOLA – LEGGE 107
- FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI
- DIVENTARE INSEGNANTE TITOLI DI ACCESSO ALL’INSEGNAMENTO
- TITOLI CULTURALI E PUNTEGGI – GRADUATORIE E CONCORSI + FAQ MIM
- CONCORSI
- CONCORSI PERSONALE DOCENTE
– Concorso Docenti Infanzia e Primaria ORDINARIO
– Concorso Docenti Secondaria ORDINARIO
– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO RUOLO
– Concorso Docenti Secondaria STRAORDINARIO ABILITAZIONE
– Allegato A/1: Tabella di valutazione dei titoli del Personale ATA
- ALTRI CONCORSI
– Concorso Dirigenti Scolastici + Concorso DS 2017
– Concorso DSGA – Decreto 2022
– Concorso Dirigente Tecnico (in attesa del bando)
– 24 CFU (PER Concorsi docenti e TFA): Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 – Decreto Ministeriale 616 del 10 agosto 2017
- LINGUE E DIDATTICA
– Riconoscimento L2 (Italiano per Stranieri)
– CLIL + Normativa CLIL
– Certificazioni Linguistiche Riconosciute e Attestazione delle 4 abilità (non 5)
– Insegnare inglese alla Primaria (livello minimo B1) DPR 2009 n°81 – Chiarimento SNALS
- MOBILITÀ E PERSONALE ALL’ESTERO
– Procedura selettiva per Personale all’estero (DECRETO DOCENTI E PERSONALE ATA + DECRETO DIRIGENTI SCOLASTICI)
– Mobilità Personale Scolastico – Mobilità 2021/22
- ALTERNANZA E SICUREZZA
– Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) + Domanda-Offerta Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)
– Accordo Stato Regioni Sicurezza 2016 (Formazione E-Elearning negli Allegati)
– Formazione videoconferenza equiparata alla presenza (LEGGE 19 maggio 2022, n. 52 – Art.9 bis)